Valencia si prepara per la seconda celebrazione dell'Anno Giubilare del Santo Grial che inizierà questo stesso anno, precisamente l'ultimo giovedì di ottobre, il giorno 29.
Sapevate che questo conferimento è stato concesso alla città del Turia da Papa Francesco nel 2015? Da allora Valencia è stata inserita nella lista delle città sante del mondo. La Cattedrale di Valencia ha il privilegio di accogliere uno dei tesori più importanti della Chiesa: il Santo Calice. La stessa Santa Sede ha confermato che si tratta della coppa usata da Gesù Cristo nell'Ultima Cena. Il Calice Santo, che dal 1916 è esposto nella Cappella del Santo Calice della Cattedrale, genera molte leggende e un grande interesse da parte di visitatori che desiderano ammirare questa famosa reliquia. Questo rende la Seo di Valencia una delle principali destinazioni di pellegrinaggio sia per i fedeli cristiani che per i turisti curiosi di scoprire la loro storia.
Se seguiamo i passi del Santo Grial fino a València, la storia di questo percorso è molto interessante. Inizia con San Pietro, che lo trasportò da Gerusalemme a Roma. Più tardi, dopo le persecuzioni da parte dell'imperatore Valeriano, Papa Sisto II incaricò il suo diacono San Lorenzo di estrarre il calice della "città eterna" e per proteggerlo lo portò a Huesca, dove finì nascosto nel monastero di San Juan de la Peña. Già nel XIV secolo, si consegna da parte dei monaci del monastero al re d'Aragón. Il Santo Calice passò anche per l'Aljafería, residenza reale a Saragozza. Nel 1424, grazie al re Alfonso il Magnanimo, il Santo Calice si trasferisce al Palazzo Reale di Valencia, il suo luogo di residenza. Dieci anni dopo, e dopo la costosa campagna militare per la conquista del regno di Napoli, re Alfonso dovette restituire sotto forma di pegno tutte le sue reliquie, compreso il Santo Calice, per saldare il suo debito con la Chiesa. Da allora si è conservato e venerato per secoli tra i tesori della Cattedrale di València.
Se vuoi saperne di più su questa famosa reliquia ti invitiamo a prenotare la "Ruta del Grial y Arte Religioso" che ti trasporterà attraverso San Juan del Hospital, la Catedral e la chiesa di San Nicolás (biglietti inclusi) per un fantastico tour dove conoscerai il passato medievale della capitale valenciana oltre alla sua architettura religiosa più importante. Nel percorso, vedrai anche altri monumenti come la Basilica, la chiesa di Santa Caterina e il Patriarca.
Sul nostro sito troverai maggiori informazioni sul tour, orari e prezzi:
Ruta del Grial y arte religioso (Viernes a las 10h)
Iscriviti e non perderti questo fantastico percorso!